PERCORSO: HOME \ Piano di Gestione del pSIC-SIR La Calvana
La Provincia di Prato ha predisposto il Piano di Gestione del pSIC-SIR "La Calvana". Questo strumento è previsto dalla normativa vigente in materia di tutela degli Habitat e delle specie quale misura di conservazione. La finalità del Piano di Gestione è l'individuazione delle misure gestionali finalizzate a garantire il mantenimento o il ripristino, in uno stato di conservazione soddisfacente, degli habitat naturali e delle specie di fauna e di flora tutelate presenti nel sito, tenendo conto delle esigenze economiche, sociali e culturali, nonché delle particolarità regionali e locali. Il Sito coincide con l'Area Naturale Protetta di Interesse Locale "Monti della Calvana": il Piano di Gestione costituisce pertanto un punto di riferimento per la redazione del Regolamento dell'Area Naturale Protetta di Interesse Locale "Monti della Calvana" in materia di tutela della biodiversità.
La Provincia ha approvato il Piano di Gestione del pSIC-SIR La "Calvana" con Deliberazione del Consiglio Provinciale n 83 del 12 dicembre 2007
Vai agli elaborati del del Piano approvato
Monti della Calvana SIC (n.40)
L'elaborazione del Piano di Gestione del pSIC-SIR "La Calvana" è stata affidata ad una Associazione Temporanea d'Imprese selezionata con procedura ad evidenza pubblica.
La Relazione Preliminare d'Indirizzo approvata dal Consiglio Provinciale con DCP 53 del 19.7.2006 esplicita riferimenti, competenze provinciali, caratteristiche del Sito, conformità al PTC ed indirizzi per la formazione del Piano e gli orientamenti per la redazione del quadro conoscitivo ed il programma di lavoro.
La Provincia ha avviato il procedimento di formazione del Piano di Gestione del pSIC-SIR "La Calvana"con deliberazione della Giunta Provinciale n.219 del 20.11.2006. Il documento di avvio contiene la definizione degli obiettivi del piano, delle azioni conseguenti e degli effetti ambientali attesi oltre al quadro conoscitivo di riferimento, comprensivo dello stato delle risorse interessate e delle ulteriori ricerche da svolgere.
Garante per la comunicazione
Arch. Savina Mazzantini - in servizio fino al 2010
centralino: 0574 5341 | info@provincia.prato.it | credits | note legali